Blog

Strategie SEO: il link building e le sue potenzialità

[ad_1]

Che tu abbia un’attività commerciale reale o virtuale, o un sito che vuoi semplicemente promuovere, saprai già che la visibilità sui motori di ricerca è fondamentale per raggiungere i tuoi obiettivi. Ogni volta che apriamo un motore di ricerca infatti, i primi risultati che ci appaiono sono quelli su cui ci fermiamo. Difficilmente arriviamo alla seconda o terza pagina delle nostre ricerche se abbiamo ottenuto degli esiti soddisfacenti già alla prima schermata.

E la domanda che tutti gli interessati si pongono è proprio questa: come posizionarsi “in alto” nei risultati? Detto in termini tecnici, quali sono le migliori strategie SEO scalare la SERP? La SEO corrisponde alla Search Engine Optimization, ovvero quelle tecniche volte a ottimizzare il posizionamento nella pagina dei risultati del motore di ricerca, la pagina dei risultati. Di regola sono due le strategie che possono portare a dei buoni risultati: utilizzo oculato delle parole chiave e un servizio di link building efficace. Vediamoli entrambi.

Le parole chiave e il link building

Il primo aspetto su cui lavorare è quello delle parole chiave, comunemente chiamate anche in inglese keywords. In buona sostanza, corrisponde a quelle che sono le parole (o gruppi di parole) più frequentemente digitate dagli utenti durante le loro ricerche. È chiaro che più parole presenti nel sito corrisponde a quelle digitate dagli utenti, e maggiore è “il richiamo” da parte del SERP, che collocherà quella pagina tra i primi risultati.

Quella delle parole chiave è tuttavia un aspetto necessario, ma non sufficiente affinché si possa dire che una strategia SEO sia completa. Il link building infatti è una parte fondamentale per ottenere i risultati sperati in termini di visibilità. Anche il meccanismo dei backlink è abbastanza semplice in sé ma, come in ogni settore, per potersi avvalere dell’appieno delle sue potenzialità dovrebbe essere messo in pratica da un professionista in ambito SEO.

Il link building consiste nell’inserire all’interno della pagina di un sito un link che rimanda oa un’altra parte dello stesso sito, oa un altro sito. Nel primo caso di parla di link interno, e serve anche a rafforzare la conoscenza da parte dell’utente del sito di riferimento. Nel secondo caso si parla di link esterno, ovvero di un collegamento che porta a siti, blog o social network esterni al sito stesso. La parola, o le parole, attraverso cui si accede alla nuova pagina vengono chiamate anchor text.

In entrambe le tipologie di link si tratta di strategie che vanno conosciute bene per poter avere efficacia: riempire una pagina di link infatti può avere l’effetto contrario. Un motore di ricerca come Google ad esempio diviene “sospettoso” quando una pagina è eccessivamente ricca di parole chiave o di backlinks, e tende a posizionarla in basso nei risultati di ricerca (o SERP). Mentre ci sono link più potenti di altri, e che hanno la capacità di far balzare in alto il sito su cui compare. Sbagliare le strategie SEO può essere pericoloso per la visibilità del tuo sito, e rischiare non conviene mai.

[ad_2]

Source link

Condividi:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp

Qualora avessi bisogno di supporto o di maggiore approfondimento su questo e altri temi legati al digital marketing, contattaci per una consulenza gratuita: ti aiuteremo a raggiungere i tuoi obiettivi.

Richiedi una Consulenza Gratuita

    Potrebbe interessarti anche...

    Knowledge Graph di Google: cos’è e come influenza la SEO

    [ad_1] Se avete mai visto qualcosa di simile nei risultati della ricerca, allora avete già sperimentato i vantaggi del Knowledge Graph di Google. Ma cos’è il Knowledge Graph di Google? Come funziona? E come possiamo sfruttarlo per aumentare la visibilità del marcaUn Brand è un simbolo identificativo, marchio, logo, nome,

    Leggi tutto »

    SEO per Google: attenzione ai nuovi segnali web essenziali

    [ad_1] Google, con un annuncio inaspettato, ha comunicato che modificherà il proprio algoritmo di posizionamento sui motori di ricerca per introdurre nuovi fattori di valutazione, tra cui i segnali web essenziali, detti anche core web vitals. Questa novità, evidenzia come Google abbia intenzione di offrire siti sempre più veloci e

    Leggi tutto »
    Formazione
    Scopri le nostre proposte formative su www.digital-university.it

     

    La prima digital school il cui primo obiettivo è quello di diffondere la cultura digitale nel mercato e far crescere le ambizioni delle aziende del territorio.

     

    La nostra cultura digitale al vostro servizio:

     

    • Lezioni Dinamiche e ricche di esempi pratici
    • Confronto continuo
    • Docenti professionali e preparati
    • Spunti pratici attualizzati

    Offriamo formazione per tutti coloro che intendono accrescere la propria competenza digital e affianchiamo le aziende con corsi in aula o attraverso l’e-learning.

    Inserzione Pubblicitaria

    Richiedi Consulenza Gratuita

    Qualora avessi bisogno di supporto o di maggiore approfondimento su questo e altri temi legati al digital marketing, contattaci per una consulenza gratuita: ti aiuteremo a raggiungere i tuoi obiettivi.

    x