Blog

SEO, come fa l’indicizzazione a farti uscire dalla crisi coronavirus

[ad_1]

Qual è la chiave per un successo costante e duraturo di un progetto web specialmente in un contesto difficile come quello che stiamo attraversando? Senza dubbio sono molti i fattori che concorrono al successo di un sito internet, ma niente è in grado di garantire risultati come una buona ottimizzazione SEO a pagina. In questa guida abbiamo racchiuso i pilastri fondamentali da rispettare per strutturare le tue pagine in maniera vincente ottenendo più traffico attraverso un posizionamento importante sul motore di ricerca.

L’ottimizzazione seo di un sito web

Secondo il famoso consulente seo Roberto Serra i fattori che influenzano il posizionamento generale di un sito e delle pagine in particolare sono più di 200.

Alla fine però, si può semplificare il tutto e riassumerlo in soli 5 punti fondamentali che rappresentano la chiave per togliersi grosse soddisfazioni e veder crescere e fiorire i propri progetti web.

  1. Dotarsi di una strategia SEO di lungo termine
  2. Fare una ricerca delle parole chiave approfondita
  3. Strutturare pagine ottimizzate e contenuti utili
  4. Ottenere il collegamento in entrata aumentando l’autorità del proprio sito
  5. Tenere traccia dei cambiamenti e dei risultati ottenuti nel tempo

Qualsiasi sia il tuo scopo quando gestisci un portale, una testata o un sito internet imparando le basi fondamentali dell’ottimizzazione SEO a pagina, puoi avvicinartici sensibilmente e toglierti grandi soddisfazioni.

Con le giuste pratiche puoi attirare più clienti verso il tuo business, puoi dare più visibilità al tuo sito web e imparare molto sulla SEO e diventare, se lo desideri, un vero specialista SEO.

I temi base della Seo

Credi di sapere davvero cos’è la SEO? La definizione in realtà è molto semplice, è quella serie di azioni che servono per migliorare la visibilità di un sito sul motore di ricerca. Nel nostro caso quindi, si parla di Google, che detiene praticamente il monopolio delle ricerche su internet in Europa e America.

Da studi effettuati risulta che quasi tutti gli utenti iniziano la navigazione su internet attraverso i motori di ricerca e che i primi 5 risultati si “assicurano” più del 70% dei click.

Poste queste basi è chiaro che la SEO diventa letteralmente essenziale per la buona riuscita di ogni tipo online e per la visibilità dei propri progetti.

Permette di ottenere traffico di alta qualità, perché parliamo di utenti caldi che arrivano sul tuo sito dopo una ricerca specifica, questo assicura i migliori tassi di conversione (le persone che sul tuo sito compiono l’azione desiderata). Inoltre si ottiene il “rispetto” di Google, che tenderà a premiare il tuo sito, e da ultimo, avrai in generale utenti più soddisfatti.

La ricerca delle KeyWord

Quando stai per creare un testo e vuoi che si posizioni bene una volta pubblicato all’interno del tuo sito come articolo o pagina, la cosa fondamentale da fare è la ricerca delle parole chiave.

Questo non solo aiuterà Google a capire che hai centrato l’argomento, ma garantirà anche la soddisfazione dell’utente che entrando nella tua pagina troverà le risposte più adeguate alle domande (query) dalle quali era partito quando ha digitato sul motore di ricerca.

Quando scegli le parole chiave devi valutare 3 aspetti soltanto:

  1. Il volume di ricerca: il volume definisce quante persone al mese ricercano le parole correlate all’argomento del tuo post.
  2. La rilevanza: alcune parole chiave hanno alti volumi di ricerca, ma ciò non implica che siano rilevanti per il tuo progetto web o semplicemente la pagina che stai creando. Quindi è importante cercare di includere soltanto le parole che semanticamente siano affini alla pagina che stai creando (sarà così che rispetterai l’intento di ricerca dell’utente).
  3. La concorrenza: sarebbe bello prendere soltanto le parole chiave con molte ricerche, ma questo ovviamente comporta anche una maggiore concorrenza, ovvero ci saranno molti siti che cercano di accaparrarsele con i quali entri in competizione.

I pilastri dell’ottimizzazione a pag

Oltre alle parole chiave ci sono altri aspetti nell’organizzazione di una pagina che non vanno sottovalutati. Prendiamo in considerazione quelli più importanti spiegando come impostarli.

  1. Titolo del tag: il Title è l’elemento più importante di una pagina perché ne definisce il contenuto. Per ottimizzarlo devi limitare la lunghezza a 55 caratteri, inserire le parole chiave più importanti all’inizio. Scrivere un titolo interessante, però, inalterato l’ordine della parola chiave di interesse.
  2. Meta Description: la meta description si trova al di sotto di ogni risultato di ricerca nella serp di google. È quel piccolo testo che spesso descrive il contenuto della pagina. È importante perché può aumentare gli ingressi verso la pagina se fatta bene e deve contenere le parole chiave importanti.
  3. URL: si tratta dell’indirizzo di una pagina web, come tale è importante che sia leggibile anche dagli utenti e sia molto pulito.
  4. I tag: i famosi H1 – 2 – 3 – 4 etc sono importanti perché la lettura di un testo per gli utenti, permettendogli di individuare il fretta tutte le parti del testo e magari leggere solo quelle che sono di maggiore interesse. Bisogna scrivere i sottotitoli per fare in modo che descrivano il contenuto che segue.
  5. Le immagini: hanno un’importanza fondamentale perché possono essere d’aiuto per le conversioni se contengono Call To Action. Bisogna fare in modo che il titolo principale e quello alternativo le parole chiave più importanti incluse nel testo.

Per finire va ricordato che per un buon posizionamento sono molto importanti anche i link. Tramite essi potranno attribuire maggiore visibilità ed importanza al vostro sito.

[ad_2]

Source link

Condividi:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp

Qualora avessi bisogno di supporto o di maggiore approfondimento su questo e altri temi legati al digital marketing, contattaci per una consulenza gratuita: ti aiuteremo a raggiungere i tuoi obiettivi.

Richiedi una Consulenza Gratuita

    Potrebbe interessarti anche...

    Strategie SEO: il link building e le sue potenzialità

    [ad_1] Che tu abbia un’attività commerciale reale o virtuale, o un sito che vuoi semplicemente promuovere, saprai già che la visibilità sui motori di ricerca è fondamentale per raggiungere i tuoi obiettivi. Ogni volta che apriamo un motore di ricerca infatti, i primi risultati che ci appaiono sono quelli su

    Leggi tutto »
    Formazione
    Scopri le nostre proposte formative su www.digital-university.it

     

    La prima digital school il cui primo obiettivo è quello di diffondere la cultura digitale nel mercato e far crescere le ambizioni delle aziende del territorio.

     

    La nostra cultura digitale al vostro servizio:

     

    • Lezioni Dinamiche e ricche di esempi pratici
    • Confronto continuo
    • Docenti professionali e preparati
    • Spunti pratici attualizzati

    Offriamo formazione per tutti coloro che intendono accrescere la propria competenza digital e affianchiamo le aziende con corsi in aula o attraverso l’e-learning.

    Inserzione Pubblicitaria

    Richiedi Consulenza Gratuita

    Qualora avessi bisogno di supporto o di maggiore approfondimento su questo e altri temi legati al digital marketing, contattaci per una consulenza gratuita: ti aiuteremo a raggiungere i tuoi obiettivi.

    x