[ad_1]


Hai un ‘agenzia di organizzazione di eventi, ma non hai ancora ben chiaro che tipo di attività possono essere svolte sul web per farti conoscere? Con questo articolo ti daremo una mano a capire quali sono igiusti passi da seguire per farti pubblicità online e trovare nuovi clienti.
Ottimizza il tuo sito per le giuste parole chiave
La SEO (Search Engine Optimization) è una disciplina che ti permette di posizionarti sui motori di ricerca come Google nei primi risultati della pagina dei risultati per parole chiave che sono rilevanti per la tua attività, così da generare traffico qualificato. Per procedere nella maniera corretta si devono quindi identificare le parole chiave (parola chiave), appunto, che sono effettivamente rilevanti (anche quelle più specifiche) ed utilizzare strumenti specifici per trovare le parole per le quali il sito è già ottimizzato.
A questo punto potrai procedere con la creazione dei contenuti che sono necessari per il posizionamento. Ovviamente quando si parla di SEO non parliamo solo di questo: Google infatti tiene di conto di molti fattori per far posizionare il sito (uno fra tanti il tempo di caricamento della pagina o presenza del certificato SSL a protezione della comunicazione). Quando si fa SEO, quindi, è bene tenere di conto di tutta una serie di aspetti tecnici che sono necessari tanto quanto quelli contenutistici ed affidarsi ad una agenzia SEO esperta.
Usa la landing page
Stai facendo una promozione specifica? Vuoi consigliare un servizio diverso rispetto a quelli della concorrenza? Per farlo non ti limitare a pubblicare sul sito o sui social i vari contenuti: crea delle vere e proprie landing page specifiche per il singolo contenuto, possibilmente con un form di contatto, e usa quelle come pagine di atterraggio per i social e il sito.
Inoltre se decidi di fare una sponsorizzazione su Google ADS puoi utilizzare quelle pagine per l’atterraggio dell’utenza invece che delle pagine del sito. Il vantaggio in questo caso è la mancanza di distrazioni: l’utente infatti sul sito può navigare, andare in altre pagine con il rischio quindi di perdere un’eventuale conversione. Se userai una landing page ben fatta invece non avrai questo problema, la campagna sarà quindi più efficace e il budget meglio speso.
Ricordati sempre di misurare
Questo è un passaggio che molto spesso viene saltato, in realtà se non si misurano i risultati non possiamo nemmeno sapere se una campagna o un intervento hanno avuto un buon esito. Per quanto riguarda i siti web lo strumento di riferimento è statistiche di Google, però anche i social mettono a disposizione vari strumenti di misurazione per vedere se i post stanno dando dei buoni risultati. In questo caso il consiglio è quello di inizio dallo storico: dato che non esistono in generale valori positivi o negativi prendi in esame un periodo in cui le attività sul web davano ottimi risultati e usa quello come punto di riferimento per analizzare le metriche successive. Se non hai a disposizione uno storico, inizia a crearlo.
Siamo sicuri che questi consigli ti torneranno utili nel tuo approccio al mondo dell’online e del marketing digitale. Se vuoi saperne di più e iniziare con una consulenza mirata fatta da professionisti del settore, a Milano l’agenzia SMART WEB SEO può aiutarti nello sviluppo strategico di tutte le attività descritte sopra. I servizi offerti sono vari, ad esempio partendo dalla grafica possono realizzare delle landing page adatte ad ogni necessità, oppure aiutarti ad ottimizzare i contenuti del tuo sito web.
.
[ad_2]
Source link