[ad_1]
Il concetto di marketing automation è particolarmente interessante perché consente di lavorare su come ottimizzare le attività nel miglior modo possibile.
Il termine in questione sintetizza esattamente il significato che lascia intravedere, con questa strategia puoi automatizzare alcune operazioni per raggiungere degli obiettivi concreti.
Con la marketing automation lavoriamo in modo da organizzare i processi di acquisizione e comunicazione con i potenziali clienti fino a inserirli in un funnelIl Funnel (noto anche come sales funnel o marketing funnel) è il processo attraverso il quale le aziende guidano i clienti nell’acquisto dei prodotti. Il… che, appunto, gestisce una serie di meccanismi che portano verso la conversione (es. contatto, vendita o altre azioni obiettivo)
Ecco un piccolo approfondimento per affrontare questo passaggio sempre delicato per chi struttura una strategia di web marketing ben fatta.
Cos’è la marketing automation: definizione
Con Marketing Automation individuiamo tutte le tecniche necessarie per mettere in pratica dei processi e intravedere dei vantaggi attraverso l’automatizzazione di procedure standard.
Questo significa fare in modo che ci sia una regia a monte e un software (o più di uno) in grado di gestire tutti gli step che alla fine ti danno la possibilità di raccogliere i risultati sperati. Ma poi?
Ecco la definizione di base. Il problema principale riguarda la necessità di abbandonare l’aspetto esclusivamente teorico per raggiungere una pratica capace di essere realmente utile per la singola attività.
Vantaggi delle automatizzazioni nel marketing
Di sicuro il primo punto che puoi mettere in evidenza quando si parla di marketing automation è la possibilità di bypassare una serie di passaggi e affidarli a una macchina, uno strumento.
Un tool per snellire il lavoro. Non si tratta di prendere decisioni al posto tuo ma di affidare a programmi adeguati una serie di azioni preventivate. In che modo è possibile fare questo?
- Creare una landing pagePer Landing Page (traduzione: pagina di atterraggio) si intende una pagina appositamente realizzata con l’obiettivo di convertire i visitatori del sito in lead (contatti) o in clienti, spesso dopo aver… e un lead magnetIl lead magnet è un contenuto gratuito o un incentivo per convince gli utenti target a lasciare l’email o altri riferimenti di contatto. Il lead… per recuperare contatti.
- Definire le azioni svolte dal pubblico e prevedere delle reazioni.
- Inviare attraverso email dei messaggi specifici per seguire il funnel.
- Prevedere una conversione, un metodo per far fruttare il leadSpesso tradotto come “contatto”, un lead è un individuo o azienda che ha mostrato interesse condividendo informazioni di contatto, come indirizzo e-mail, numero di telefono….
- Definire una forma di fidelizzazione post vendita per deliziare.
Esatto, questo è un lavoro legato all’inbound marketing. I vantaggi sono ben chiari: non devi lavorare sul singolo contatto ma organizzare i passaggi da seguire in modo da rendere possibile il lavoro anche su migliaia di contatti che hai recuperato attraverso le attività di lead generation.
Le fasi decisive di questo processo
Lavorare sul concetto di marketing automation vuol dire, in primo luogo, seguire una serie di passaggi indispensabili. Punto essenziale: includere ogni fase nella strategia iniziale. Capire, quindi, a cosa serve e quale strada prendere, i vantaggi che puoi ottenere da tutto ciò.
Poi devi impostare un workflow. Vale a dire un processo di automatizzazione, un flusso di elementi che consentono di avviarsi nel momento in cui si manifestano determinate condizioni.
Uno degli esempi tipici è il passaggio dall’iscrizione alla lista di una newsletter che porta all’invio di un’email automatica con un dono. Un ebook da scaricare. Poi, dopo due settimane, mando di una seconda email per chiedere se è stato letto, magari con un’ulteriore richiesta.
Appare logico che tutto questo deve essere supportato da una buona attività di content marketing e soprattutto di analisi dati. Sembra difficile fare tutto questo in autonomia, vero? In realtà hai la possibilità di sfruttare diversi strumenti per ottenere vantaggi concreti.
Migliori software per marketing automation
Uno dei nodi cruciali per operare al meglio il passaggio attraverso gli automatismi del marketing. Non puoi attivare una buona strategia di marketing automation se non hai a disposizione un tool capace di accendere i passaggi indispensabili. Basando il lavoro su una base stabile di intelligenza artificiale, ingrediente necessario per migliorare le reazioni a ogni singola azione.
I programmi necessari per ottenere questo processo? Chi lavora in modo strutturato può far leva sui grandi CRMCRM (Customer Relationship Management) si riferisce in genere a un software per gestire le relazioni con clienti e potenziali clienti. CRM è l’acronimo di Customer… come Hubspot o Selligent, strutture e software in grado di seguire un contatto in ogni forma di comunicazione. Ma in molti casi è sufficiente lavorare con i software di email marketing:
- Mailchimp.
- Mailup.
- Sendblaster.
- Getresponse.
- Sendinblue.
Questi programmi avanzati hanno tutti gli strumenti necessari per automatizzare il processo di invio newsletter e DEM, senza dimenticare sales letter e passaggi necessari per permettere al contatto di seguire i vari step del funnel. Tipo Thank You email, recupero abbandono carrello e altro ancora.
Tu hai iniziato a lavorare in questa direzione?
[ad_2]