Blog

Google riscrive le description oltre il 70% delle volte

Google riscrive le meta descrizioni per le pagine oltre il 70% delle volte, secondo un recente studio che esamina i risultati di ricerca per 30.000 parole chiave.

Portent ha analizzato i risultati di ricerca su dispositivi mobili e desktop per scoprire che Google riscrive le meta descrizioni a un tasso del 71% su dispositivi mobili e del 68% su desktop.

Sulla base dei dati, è ragionevole dedurre che Google utilizzerà la meta descrizione di una pagina circa il 30% delle volte.

Meta descrizione – Tasso di riscrittura per posizione di ricerca

I dati dello studio si concentrano principalmente sulla prima pagina dei risultati di ricerca organici, esclusi gli snippet in primo piano.

Portent nota che c’è un aumento nel tasso di riscrittura delle meta descrizioni dalle posizioni 4 a 6, che potrebbe essere dovuto al tentativo di Google di aumentare la pertinenza di tali risultati.

“Suppongo che poiché le posizioni 1-3 ottengono la percentuale di clic più elevata, Google potrebbe cercare di aumentare la pertinenza per 4-6 per ottenere più clic prima che gli utenti abbandonino la pagina o cerchino qualcos’altro.”

Quindi è probabile che le meta descrizioni vengano riscritte più frequentemente a seconda di dove si posizionano le pagine.

Meta descrizione – Tasso di riscrittura per volume di ricerca

Le tendenze sono state osservate durante l’esame della relazione tra la velocità di riscrittura e il volume di ricerca.

In particolare, maggiore è il volume di ricerca, meno è probabile che Google riscriva la meta descrizione.

Portent ipotizza che ciò sia dovuto al fatto che i SEO danno la priorità alla scrittura di meta descrizioni per le parole chiave con il maggior numero di ricerche al mese.

“Allora perché vediamo questa relazione? Penso che sia perché i SEO tendono a concentrarsi sulla scrittura di meta descrizioni per i termini principali più che sulla coda lunga …

Probabilmente non ti stai concentrando in modo eccessivo sui termini di 10 ricerche al mese e probabilmente variano troppo per poter essere targetizzati con una qualsiasi descrizione.

Lunghezza visualizzazione meta descrizione

Desktop

Un altro fattore che può variare quando si tratta di meta descrizioni è il numero di caratteri che Google sceglie di visualizzare.

Sul desktop, è stato rilevato che i caratteri visualizzati raggiungono il picco 156 e diminuiscono bruscamente dopo 165.

Quel numero potrebbe scendere a circa 142 caratteri se viene visualizzata una data nello snippet.

Quando Google riscrive la meta descrizione, è probabile che venga visualizzato tra 160 e 167 caratteri. Con le date, l’intervallo è compreso tra 147 e 149 caratteri.

Chiaramente, Google si sta dando più spazio con cui lavorare quando scrive meta descrizioni di quanto non dia ai proprietari dei siti.

Mobile

Sui dispositivi mobili, i caratteri visualizzabili per gli snippet senza data di pubblicazione raggiungono il picco 118 e si interrompono dopo il 121.

La lunghezza delle meta descrizioni sui dispositivi mobili per gli snippet con una data di pubblicazione è compresa tra 95 e 105 caratteri.

Quando Google riscrive la meta descrizione sul cellulare, visualizzerà da 114 a 121 caratteri. Con le date, l’intervallo è compreso tra 99 e 105 caratteri.

Export

Cosa possono fare i SEO con tutti questi nuovi dati sulle meta descrizioni?

Ecco cosa consiglia Portent:

  • Mantieni le meta descrizioni tra 150 e 160 caratteri per le pagine normali.
  • Conserva le meta descrizioni per i post del blog tra 138 e 148 caratteri (e altre pagine con date di pubblicazione).
  • Inserisci le informazioni più importanti entro i primi 100 caratteri.

Indipendentemente dal fatto che Google utilizzi le meta descrizioni dei proprietari dei siti solo il 30% delle volte, è importante non rinunciare a scriverle.

Per ulteriori dati e approfondimenti, vedere lo studio completo qui.

Risorse addizionali

Scopri di più sul motivo per cui Google riscrive le meta descrizioni in questa spiegazione di Roger Montti di Search Engine Journal.

Scopri cosa possono fare i proprietari di siti per evitare la riscrittura delle meta descrizioni in un articolo che ho scritto all’inizio di quest’anno.

Condividi:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp

Qualora avessi bisogno di supporto o di maggiore approfondimento su questo e altri temi legati al digital marketing, contattaci per una consulenza gratuita: ti aiuteremo a raggiungere i tuoi obiettivi.

Richiedi una Consulenza Gratuita

    Potrebbe interessarti anche...

    Bing annuncia lo strumento di test Robots.txt migliorato

    Bing ha annunciato uno strumento di verifica Robots.txt migliorato. Lo strumento soddisfa un’esigenza importante perché sbagliare un robots.txt può portare a risultati SEO imprevisti. La produzione di un file robots.txt perfetto è essenziale e una priorità assoluta per il SEO. Un file robots.txt è un file che dice ai crawler

    Leggi tutto »

    Tendenze di ricerca su Pinterest per l’autunno 2020

    Pinterest ha pubblicato un rapporto aggiornato sulle tendenze di ricerca con informazioni su ciò che dovrebbe essere popolare durante i mesi autunnali del 2020. Le tendenze di ricerca vengono identificate in base agli argomenti che stanno attualmente registrando un picco nel volume di ricerca rispetto a questo periodo dell’anno scorso.

    Leggi tutto »
    Formazione
    Scopri le nostre proposte formative su www.digital-university.it

     

    La prima digital school il cui primo obiettivo è quello di diffondere la cultura digitale nel mercato e far crescere le ambizioni delle aziende del territorio.

     

    La nostra cultura digitale al vostro servizio:

     

    • Lezioni Dinamiche e ricche di esempi pratici
    • Confronto continuo
    • Docenti professionali e preparati
    • Spunti pratici attualizzati

    Offriamo formazione per tutti coloro che intendono accrescere la propria competenza digital e affianchiamo le aziende con corsi in aula o attraverso l’e-learning.

    Inserzione Pubblicitaria

    Richiedi Consulenza Gratuita

    Qualora avessi bisogno di supporto o di maggiore approfondimento su questo e altri temi legati al digital marketing, contattaci per una consulenza gratuita: ti aiuteremo a raggiungere i tuoi obiettivi.

    x