Google ha annunciato profondi cambiamenti che avranno un impatto su quali siti Google si posiziona nei risultati di ricerca. Alcune modifiche influiscono sul 10% delle ricerche, altre sul 7%. La modifica al modo in cui viene utilizzato BERT influisce su quasi il 100% delle ricerche, mentre lo scorso anno ha avuto un impatto solo sul 10%.
Alcuni degli aggiornamenti arriveranno entro la fine dell’anno. Altri sono già presenti nei risultati di ricerca.
Molti dei miglioramenti dell’algoritmo annunciati creeranno probabilmente una maggiore diversità nei risultati di ricerca, il che a mio parere renderà le cose di diversi gradi più difficili per la SEO. Continua a leggere per scoprire perché è così.
Google BERT Now è quasi al 100%
Una delle più grandi rivelazioni è che Google utilizza BERT praticamente in ogni query di ricerca.
BERT è una tecnica di pre-formazione per l’elaborazione del linguaggio naturale che aiuta Google a comprendere le parole nel contesto delle parole circostanti. Google ha affermato che BERT aiuta la Ricerca Google a comprendere meglio l’intento di una query di ricerca.
Quando è stato annunciato BERT, si diceva che fosse utilizzato nel 10% delle query di ricerca, in particolare su tipi più lunghi di query di ricerca.
Andando avanti, BERT influenzerà quasi sempre le query di ricerca in lingua inglese.
Secondo Google:
“Oggi siamo entusiasti di condividere che BERT è ora utilizzato in quasi tutte le query in inglese, aiutandoti a ottenere risultati di qualità superiore per le tue domande.”
Nuovo algoritmo di ortografia
Google ha anche annunciato un algoritmo di ortografia che aiuta Google a comprendere meglio le parole con errori di ortografia. Google ha affermato che è il più grande miglioramento dell’ortografia in cinque anni.
Ciò che rende interessante l’algoritmo ortografico è che aiuta Google a comprendere il contesto delle parole con errori di ortografia.
Passaggi indicizzati
Si tratta di un cambiamento importante che potrebbe creare l’impatto più visibile sulle pagine dei risultati di ricerca di Google (SERP). Google sta ora indicizzando passaggi in una pagina web, non solo la pagina web stessa.
Quindi, in sostanza, i passaggi di una pagina Web possono essere trattati come pagine Web stesse quando si restituisce una query di ricerca. Google afferma che ciò avrà un impatto sul 7% delle query di ricerca.
Screenshot che mostra la classificazione di Google di un passaggio da una pagina web

Questo aggiornamento consente a Google di visualizzare le pagine in cui la risposta a una query è in profondità all’interno del contenuto.
Passages Example Live on Mobile
L’esempio mostrato da Google non era live sulla ricerca desktop. Ma l’esempio è dal vivo sulla ricerca Google per cellulari e mostra un risultato di ricerca diverso.
Schermata del risultato di una pagina Web dell’algoritmo di Passages con testo evidenziato
Durante la diagnosi dei cali di traffico, può essere utile controllare le differenze tra dispositivi mobili e desktop per vedere se c’è una modifica nei risultati di ricerca relativi a questo algoritmo. Le SERP mobili potrebbero ora classificare il “passaggio” di un concorrente nella versione mobile dei risultati di ricerca.
L’idea di classificare le pagine web potrebbe dover fare spazio per classificare i passaggi delle pagine web.
Secondo Google:
“Di recente abbiamo fatto un passo avanti nel ranking e ora siamo in grado non solo di indicizzare le pagine web, ma anche singoli passaggi delle pagine. Comprendendo meglio la pertinenza di passaggi specifici, non solo la pagina complessiva, possiamo trovare le informazioni di ago in un pagliaio che stai cercando.
Questa tecnologia migliorerà il 7% delle query di ricerca in tutte le lingue man mano che la implementeremo a livello globale “.
Google afferma che invece di classificare una pagina web più ampia sull’argomento, Google può ora classificare un passaggio specifico per una query di ricerca. Questo sembra essere un enorme cambiamento nel modo in cui le pagine web vengono classificate.
Argomenti secondari
Questa è un’altra area che può influire notevolmente sul modo in cui vengono classificate le query di ricerca per frasi di ricerca generiche e generiche. Query di ricerca generiche, come “attrezzature per esercizi da casa”, possono avere significati diversi per persone diverse.
È come cercare di capire cosa intendono le persone quando cercano il giaguaro: è l’auto, l’animale la squadra di calcio?
Questo aggiornamento, in arrivo entro la fine del 2020, mostrerà una maggiore varietà di pagine web per query di ricerca generiche.
Questo è uno di quei cambi di tipo di compromesso, in cui si mescola chi sono i vincitori e i vinti.
Ad esempio, il ranking dei sottoargomenti renderà più difficile il posizionamento per frasi di parole chiave generiche ad alto traffico.
Ma andrà a vantaggio delle aziende che ottimizzano per argomenti secondari specifici e non avrebbero mai avuto la possibilità di classificarsi per l’argomento secondario con traffico più elevato.
Quindi, se sei in competizione per un argomento ampio, potresti voler assicurarti che le tue pagine di sottoargomento siano ben ottimizzate.
Ecco come lo spiega Google:
“Abbiamo applicato reti neurali per comprendere argomenti secondari su un interesse, il che aiuta a fornire una maggiore diversità di contenuti quando si cerca qualcosa di ampio.
Ad esempio, se cerchi “attrezzature per esercizi a casa, “Ora possiamo comprendere argomenti secondari pertinenti, come attrezzature economiche, scelte premium o idee per piccoli spazi e mostrarti una gamma più ampia di contenuti nella pagina dei risultati di ricerca. Inizieremo a distribuirlo entro la fine di quest’anno. “
Il 10% delle ricerche sarà influenzato dalla modifica del video
Questo aggiornamento interesserà il dieci percento delle ricerche. Questo rappresenta un cambiamento importante per la SEO che sottolinea l’importanza di aggiungere video al mix di tipi di contenuti prodotti dagli editori.
Questa modifica è simile all’algoritmo Passages descritto sopra, applicato solo ai video. Questa nuova tecnica utilizza l’IA per comprendere i diversi passaggi all’interno dei video.
Anziché classificare interi video che trattano un argomento, Google analizzerà i video, assegnerà un tag a ciascuna sezione per descrivere di cosa si tratta e quindi invierà gli utenti direttamente a quelle sezioni di un video.
Ciò avrà un impatto sulle SERP e forse sulla produzione e sulla pianificazione video per assicurarsi che i video siano facilmente comprensibili, sezione per sezione.
Ecco come lo ha descritto Google:
“Utilizzando un nuovo approccio basato sull’intelligenza artificiale, ora siamo in grado di comprendere la semantica profonda di un video e identificare automaticamente i momenti chiave. Questo ci consente di taggare quei momenti nel video, in modo da poterli navigare come i capitoli di un libro.
Abbiamo iniziato a testare questa tecnologia quest’anno e entro la fine del 2020 prevediamo che il 10% delle ricerche su Google utilizzerà questa nuova tecnologia “.
Set di dati nella ricerca
Ciò potrebbe influire sui siti che dipendono dalla classificazione per le informazioni statistiche e sui siti che vendono rapporti statistici. Questa modifica ignora le pagine web e mostra la statistica direttamente nel risultato della ricerca come risposta a una domanda.
È una specie di risultato di ricerca a zero clic, ma offre anche la possibilità di scoprire e ricercare l’argomento in modo più approfondito.
Ecco come lo spiega Google:
“A volte il miglior risultato di ricerca è una statistica. Ma spesso le statistiche sono sepolte in grandi set di dati e non facilmente comprensibili o accessibili online.
Dal 2018 lavoriamo al Data Commons Project, un database open knowledge di dati statistici … ora stiamo rendendo queste informazioni più accessibili e utili tramite la Ricerca Google “.
Google utilizza l’elaborazione del linguaggio naturale per capire se una query di ricerca è soddisfatta da una statistica e quindi la estrae da Data Commons per visualizzarla come risposta e visualizzare informazioni contestuali aggiuntive per un’esplorazione più approfondita dell’argomento.