Blog

9 modi fantastici per aumentare la creatività come mai prima d’ora

La creatività è spesso sottovalutata.

Le persone pensano di non aver necessariamente bisogno di scatenarlo e di lavorare per aumentarlo, ma spesso risulta essere l’unico ingrediente che porta al successo in molte aree della vita.

Essere creativi ti aiuta a superare il lavoro, è la base per avviare un’attività in proprio o qualcosa di secondario, è ciò che aumenta la produttività, l’innovazione, la crescita aziendale, ti permette di divertirti mentre lavori o studi, memorizzare meglio e, infine, vedere i progressi sul campo desideri.

Ecco perché vale la pena fare qualcosa per liberare il genio creativo che c’è dentro. Abbiamo tutti potenzialità e poteri nel profondo, ma è nostro compito farli uscire e lavorare sodo e in modo intelligente su ciò in cui crediamo.

I creativi sono nati o realizzati?

Chissà quante volte ti sei posto questa domanda, soprattutto se sei un grafico o lavori nel settore della pubblicità e della comunicazione.

Non sappiamo se la creatività sia un dono innato o ereditato, ma possiamo senza dubbio stimolarla e allenarla in qualche modo.

Capita spesso di rimanere senza idee, di non produrre soluzioni creative che soddisfino le proprie aspettative o quelle degli altri (incredibilmente se sono clienti esigenti o capi!) Tuttavia, se una crisi creativa ti prende, puoi provare a seguire questi suggerimenti per stimola il tuo “pensiero creativo”.

Supponiamo che tu abbia un’attività che si basa sul design creativo. Avrai senza dubbio bisogno di rinfrescare la mente per assicurarti che le idee fluiscano.

Puoi cercare ispirazione; questo è sempre un primo passo fondamentale, ad esempio, il design dei fiori. Potresti anche tornare completamente al tavolo da disegno e creare un tipo di lavagna per le visioni per aumentare la tua creatività.

Ecco come aumentare la tua creatività:

Cambia la routine per cambiare la tua mentalità.

Anche i più creativi e sregolati vivono ancora nella routine quotidiana.

La routine mattutina inizia il percorso che intraprendiamo per andare al lavoro, gli orari, il bar dove facciamo colazione, per non parlare del lavoro.

In un certo senso la routine si rilassa perché richiede poco sforzo cognitivo e di conseguenza le energie spese sono minori.

D’altra parte, rende tutto un po ‘più monotono, monotematico e prevedibile, bloccando un po’ la nostra mente.

Prova a girarlo per aumentare la creatività. Cambia le tue abitudini, i tuoi piccoli rituali, anche per un giorno. La tua mente è attivata e anche la prospettiva di vedere le cose può cambiare rapidamente.

Alza il tuo pensiero per aumentare la tua vibrazione.

Se vuoi qualcosa di più stimolante, potresti anche pensare a qualcosa di molto più complesso per stimolare la tua creatività.

Pensa ai misteri della vita, alle coincidenze, alle assurdità, alla connessione delle cose: in una parola, medita e inizia a vedere le cose in modo diverso.

Naturalmente, non è immediato e non troverai necessariamente l’illuminazione, ma col tempo la tua creatività e apertura mentale ne trarranno beneficio.

Può essere un ottimo esercizio creativo per trovare nuove soluzioni.

In sostanza questo stimola la nostra mente a trovare nuove soluzioni e nuovi modi di interpretare le cose proprio a causa delle limitate possibilità. È tempo di potenziare te stesso perché la creatività e la spinta derivano tutto da uno stato d’animo.

Entra a far parte del “buzz”.

Il prossimo consiglio per stimolare la creatività è aprirsi al mondo, alle sue meraviglie e diversità.

Abbandona il campanilismo (visione limitata della vita), i modi di vedere le cose in modo troppo tradizionale e la valutazione di nuove prospettive.

Rendi il mondo la tua città, visita paesi con una cultura diversa dalla tua, acquisisci nuove culture, scopri come gli altri vivono le loro vite.

Ogni paese ha i suoi colori, lo stile, le abitudini e la comunicazione: viaggiare e immergersi in una cultura diversa può essere emozionante e stimolare la creatività di ciascuno di noi.

Quando dedichiamo la nostra mente al cambiamento e all’imprenditorialità, possiamo ottenere qualsiasi cosa. Possiamo diventare inarrestabili.

Ecco altri 6 modi per aumentare la creatività:

1. Raccogli informazioni e combinale in modi insoliti.

Secondo Steve Jobs, “la creatività è solo connettere le cose”.

Se ci pensi, ogni grande invenzione, opera d’arte, nuovo pezzo di tecnologia e qualsiasi prodotto o servizio che le persone amano, è qualcosa di ordinario offerto in un modo unico, o combinato con qualcos’altro per essere più semplice da usare o da usare risparmiare tempo o denaro al potenziale cliente.

C’è molto che già sai: la tua esperienza, opinione, tutto ciò che hai letto e sentito, le storie di chi ti circonda, ecc.

Raccogli informazioni, classificale e cerca di combinarle in modi apparentemente impossibili. Rimarrai stupito dal risultato.

2. Sii curioso.

La creatività arriva con nuove esperienze che ti aiutano a crescere, imparare e guardare le cose da un altro punto di vista.

Che si tratti di viaggiare, incontrare nuove persone e parlare con loro, trascorrere del tempo in un ambiente diverso, riflettere sulle questioni esistenziali della vita, lavorare su un progetto completamente nuovo al lavoro, o altro.

Esci dalla tua zona di comfort. Ti verranno in mente così tante nuove idee, sia per la tua vita professionale che per quella personale, e sarai ansioso di provarne alcune.

3. Impara una nuova abilità.

Se hai sempre fatto le stesse cose, non puoi pensare a modi innovativi per fare qualcosa di eccitante. Rimarrai bloccato nel tuo stile di vita attuale per sempre se non provi qualcosa di completamente nuovo, che ti sfiderà ma ti aiuterà anche a crescere.

Il modo migliore è imparare un’abilità in una nicchia diversa dalla tua.

Se sei uno scrittore freelance, segui un corso di fotografia.

Se sei un creativo con la tua attività, eccellere in contabilità e saperne di più sulla finanza ottenendo lezioni POA.

Se hai sempre avuto a che fare con lo sport, perché non provare la codifica o il web design e provare a costruire un’attività sul lato una volta che ti sarai migliorato?

Le possibilità sono infinite. Metti un po ‘di lavoro, dedica il tempo e gli sforzi necessari e non solo libererai la creatività interiore, ma sperimenterai molti bei cambiamenti nel tuo stile di vita.

Inoltre, dopo un po ‘di tempo tu stesso potresti iniziare a insegnare la stessa cosa ai principianti registrandoti per diventare un tutor e trovando incarichi di insegnamento.

4. Scrivilo.

Prendi una penna e un foglio di carta, lascia andare i pensieri casuali e lascia fluire i tuoi succhi creativi.

Annota tutto ciò che ti viene in mente per un problema particolare che stai affrontando al lavoro, una decisione personale che devi prendere o altro.

Rimarrai sorpreso dal numero di idee che ti verranno in mente in pochissimo tempo.

L’importante è non avere dubbi, paure, aspettative o pensieri di giudizio poiché bloccano la nostra creatività. Invece, metti per iscritto qualsiasi idea folle che ti viene in mente. Ci penserai più tardi.

5. Cerca fonti di ispirazione quotidiane.

L’ispirazione può diventare uno stato costante, un atteggiamento nei confronti della vita se provi quell’approccio.

Trasformalo in un’abitudine trovando ogni giorno una fonte di ispirazione per cominciare. Può essere:

  • ascoltare la musica,
  • annotare i tuoi pensieri,
  • passare un po ‘di tempo con i bambini,
  • ricordando i tuoi successi passati,
  • dire affermazioni positive prima di uscire,
  • una passeggiata nella natura,
  • un bel film,
  • la solitudine e la pace intorno a te quando bevi il tuo caffè al mattino,
  • le opportunità che ti si presentano ogni giorno, ecc.

6. Impara dalle tecniche di creatività di Salvador Dalì.

Ecco alcune lezioni creative sul successo dal famoso creativo, Salvador Dali.

La vita può diventare un’avventura creativa se glielo permetti. Prova questi semplici modi per stimolare la creatività oggi stesso e goditi i vantaggi.

Condividi:

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp

Qualora avessi bisogno di supporto o di maggiore approfondimento su questo e altri temi legati al digital marketing, contattaci per una consulenza gratuita: ti aiuteremo a raggiungere i tuoi obiettivi.

Richiedi una Consulenza Gratuita

    Potrebbe interessarti anche...

    I 5 migliori strumenti per fare email marketing

    [ad_1] Email marketing: quali sono gli strumenti migliori secondo te? Lo so, è difficile avere una lista completa dei tool necessari per creare una strategia utile per raggiungere le persone nella propria casella di posta elettronica. Molte attività possono trarre beneficio dalla gestione attenta e raffinata della comunicazione attraverso messaggi

    Leggi tutto »

    L’importanza della PNL e della formazione Trasforma le tue competenze

    [ad_1] PNL e formazione: l’importanza per le aziende di raggiungere il successo Quando si parla di PNL, probabilmente ne avrete già sentito parlare senza sapere di che cosa si stia trattando. PNL letteralmente significa Programmazione Neuro Linguistica, e tratta di tutto ciò che può essere la struttura portante di un’esperienza,

    Leggi tutto »
    Formazione
    Scopri le nostre proposte formative su www.digital-university.it

     

    La prima digital school il cui primo obiettivo è quello di diffondere la cultura digitale nel mercato e far crescere le ambizioni delle aziende del territorio.

     

    La nostra cultura digitale al vostro servizio:

     

    • Lezioni Dinamiche e ricche di esempi pratici
    • Confronto continuo
    • Docenti professionali e preparati
    • Spunti pratici attualizzati

    Offriamo formazione per tutti coloro che intendono accrescere la propria competenza digital e affianchiamo le aziende con corsi in aula o attraverso l’e-learning.

    Inserzione Pubblicitaria

    Richiedi Consulenza Gratuita

    Qualora avessi bisogno di supporto o di maggiore approfondimento su questo e altri temi legati al digital marketing, contattaci per una consulenza gratuita: ti aiuteremo a raggiungere i tuoi obiettivi.

    x